La stoltezza giovanile.
Uno degli esagramma peggio sopportati dai fan dell'I Ching.
Questo perchè di solito bisogna imparare a fare domande... è il primo passo per uscire dalla stoltezza giovanile.
Da qui il suggerimento dei maestri (com'è proprio l' I Ching) di ponderare una domanda per volta e poi passare all'altra, piuttosto che fare tante domande su un argomento solo (come appunto fanno i praticanti all'inizio).
Allora come si comporta il nostro eroe in questa storia?
Il caos nell'esagramma 3 ha già dato le prime risposte e una nuova possibilità si affaccia nella vita del nostro eroe.
Si tratta, quindi, di avere disciplina.
Questa disciplina non deve essere durissima altrimenti si rovescia nel suo opposto. Al massimo se uno proprio non vuole sentire...
Si tratta di lavorare, ancora una volta, sulla propria forza interiore piuttosto che buttarsi a corpo morto sulle cose. Poi,bisogna saper distinguere tra chi è solo una persona, a prima vista, "superiore" e un vero maestro.
Un personaggio simile lo potete trovare in "Tutta la vita davanti" di Virzì (è quello interpretato da Micaela Ramazzotti).
Il tipo presunto superiore affascina e seduce (quasi ci cerca..) proprio chi è debole di carattere. Il maestro invece ha una sola parola.
E poi basta.
martedì 24 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
19 commenti:
l'esagramma 4 del libro delle mutazioni [I-Ching ]ha come ben sai come titolo " Il bambino non istruito "
Spiegazione: Non sono io che vado in cerca del giovane non istruito. E' lui che viene a cercarmi. Se lui si applica alla pratica della divinazione per la prima volta, ve lo erudirò. Se dovesse applicarsi due, tre volte, sarebbe un fastidi. Se é un fastidio non lo erudirò.
Risultati buoni, vantaggio e stabilità.
"L'istruzione implica progresso... Il bambino non istruito si correggerà con l'addestramento. In questo cosiste il duro lavoro del saggio".
Ora chi ne saprà beneficiare sperando che non sia preso alla lettera...grazie per la lettura del blog.
grazie a te per la visita taoista. Aldilà delle "letture" è importante sapere che al momento non siamo altro che bambini.
Esagramma 4 che muta nel 59 la dissoluzione.
Ho chiesto se riuscirò ad avere figli naturalmente senza fecondazione assistita.
E scusa un altra domanda, a quale mese corrispondono gli esagrammi?
Grazie
Si, certo, il 59 è apertura..sui mesi esistono dodici esagrammi che li scandiscono e ne segnano il flusso del tempo, con cielo e terra che corrispondono a giugno e dicembre. Puoi trovare diversi commenti su questa sequenza su internet.
Piango, che bello :) mi hanno detto che sono un po spacciata, ma credo nei miracoli ❤️grazie
Qui c'è sicuramente qualcosa che ti fa crescere, che in qualche modo ti insegna qualcosa che ancora non sai e che ti farà maturare.
🙏
Ciao Graz,chiedendo quale sia la mia situazione attuale,la risposta è stata 4 con 1 e 6 mutanti che si trasforma nel 19. Cosa vuole dirmi il libro? Grazie
Stai imparando a crescere nel modo giusto.
Oggi volevo farmi tirare le orecchie: Come mi sto comportando?
4>57 "sei un po' lenta di comprensione?! "La terza riga , escludendo cose che non mi appartengono come l' avidità e il desiderio di buttarmi in una relazione qualsiasi,cosa intende? ,la quinta mi dà speranza.Buona giornata!
Cerchi di andare troppo di fretta, così badi solo alle apparenze (per conoscere una cosa nella sostanza ci vuole calma).
Grazie per la risposta che in questo caso si mi risuona parecchio!
Mmhh. riguarda più i figli questa cosa..
Buongiorno, quindi il consiglio è insegnare disciplina con dolcezza ?(Però la prevaricazione di cui parla la sesta linea non è nel mio modo di insegnare...)
La sesta linea scoraggia la prevaricazione..
Ciao. Ho chiesto alcune cose a Yi e a quanto pare per risolvere la situazione sarebbe bene 1.4,5 26. Cosa che al momento vorrei fare, ma non trovo collaborazione
Ho chiesto se posso trovare collaboratori e mi dice 4.3,6 46
Forse ho capito la risposta, mi piacerebbe trovare un modo per esprimermi e creare qualcosa di utile a me e a tutti, ma è proprio una strada chiusa?
Grazie
Devi solo andare avanti a piccoli passi.
Posta un commento